Siamo felici di invitarti il 25 marzo a prendere parte a FILMIDAY – viaggio in Italia, una giornata organizzata dall’associazione Filmidee che si svolgerà presso il Cinema Beltrade. Un evento per incontrarsi e, in vista della nuova edizione del Bellaria Film Festival, riflettere con alcuni filmmaker sulla condizione del cinema italiano e sul suo stato di salute produttivo. Una giornata per ragionare intorno alle promesse del cinema del reale e al futuro delle immagini del cinema giovane del nostro paese.

Di seguito il programma della giornata:

// ORE 17

// Introduzioni ai film di Samira Guadagnolo e Tiziano Doria, Marco Piccarreda e Maria Guidone

Appendice ad un film girato in estate, Samira Guadagnuolo e Tiziano Doria, 12’

Nell’atto intimo e poeticamente minuzioso dello scrutare e dello scrutarsi, Appendice ad un film girato in estate esplora le moltitudini del sé in un fluttuante interrogativo esistenziale. Come una leggera brezza estiva che smuove le foglie, svolta le pagine e rimescola i pensieri, la cinepresa cerca risposte tra sottili crepe, oggetti inanimati, trame di merletti e vecchie fotografie di famiglia. Il suo vagare somiglia a una richiesta d’aiuto o di contatto, che solo chi ha già vissuto sarebbe in grado di cogliere. Su questa tensione femminile costante, l’immagine materica impressa sulla pellicola diviene lo specchio e la funzione attraverso la quale riflettersi, guardarsi da fuori, nel timido tentativo di comprendersi.

Spartivento, Marco Piccarreda, 38’

Dicono che la felicità sia racchiusa nelle piccole cose, ed è proprio su queste ultime che si posa la visione attenta e sincera di Marco Piccarreda, attraverso l’osservazione di due vite qualunque, quelle di una nonna e di un nipote, Ariele. Il paesaggio mediterraneo è culla di un quotidiano sospeso, fatto di atmosfere lente e dilatate, scandite dal suono delle cicale, dalle lievi onde del mare e dal calare del sole. “Sei bellissimo, sei l’amore mio”. In queste abbozzate e spontanee parole, canticchiate al vento e inconsapevolmente recitate davanti alla cinepresa, si nasconde una pura dichiarazione d’affetto e il tenero tentativo di fermare il tempo, congelando un’emozione all’apice della serenità.

Albertine where are you?, Maria Guidone, 20’

La ricerca di Albertine, perduta o mai avuta, è una ricerca caleidoscopica, dove la grana del 16mm incontra i colori saturi, accesi del pop, il pop dei grandi titoli a tutto schermo, dell’estetica vintage delle vacanze che abbiamo imparato dai film di Rohmer e Godard (quell’estetica che tutti noi immaginiamo delle nostre vacanze, ma che quasi mai corrisponde al vero).
Albertine Where Are You?, cortometraggio diretto da Maria Guidone, vincitrice alla SIC di Venezia 2022 come miglior regia, catapulta una versione moderna dei personaggi della Recherche, Marcel e Albertine, un secolo dopo, sulle coste della Puglia. La storia è raccontata da una costante e ingombrante voce fuori campo che ci guida nella ricerca di Albertine da parte di Marcel: un amore che sfugge e che non si comprende.

 

// Dibattito sul cinema indipendente italiano con la redazione di Filmidee

// Q&A con gli ospiti

La chiacchierata continua dopo l’evento presso il Bar Rondò (Via Martiri Oscuri, 15)!

In occasione dell’evento verrà presentata la prima Fanzine di Filmidee con gli articoli sui film proiettati durante la serata e il best of del 2022!

// SOSTIENICI
Durante l’evento potrai sostenere il magazine Filmidee con le nostre nuove tessere FRIEND e LOVER.

Grazie e speriamo di vederci!

Prossimi Eventi

Calendario completo