Summer School 2022

24-31 luglio 2022

Golfo dell'Asinara


Nonostante la complessità degli anni che stiamo vivendo – o forse proprio per questo, a maggior ragione – crediamo sia più che mai imprescindibile riproporre l’appuntamento estivo con la Filmidee Summer School, realizzato con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission.

Ancora una volta, intendiamo dare vita a un’occasione speciale in cui riunire i critici e i mentori della rivista insieme a registi, produttori e giovani appassionati di cinema, per trascorrere una settimana di masterclass, laboratori e visioni in riva al mare.

Ogni giornata della Summer School comprenderà un incontro d’autore al mattino, il laboratorio di scrittura e sviluppo progetti al pomeriggio e una o più visioni di film serali, alla presenza dei nostri ospiti.

Gli incontri e le masterclass con i registi verteranno sui principali campi d’azione elaborati da filmidee nel suo percorso: il cinema sommerso e quello degli esordienti, le nuove forme della narrazione filmica e le ibridazioni tra finzione e documentario, i cambiamenti sul fronte della fruizione cinematografica nell’era del web, il ruolo dei festival e le nuove forme di distribuzione delle opere.

Il laboratorio di scrittura, che costituirà un percorso unico nell’arco della settimana, sarà volto a valorizzare le capacità dei partecipanti, rafforzandone le doti di sintesi, analisi e argomentazione, allo scopo di formare nuovi potenziali collaboratori per la rivista. Gli aspiranti produttori, sceneggiatori e registi avranno invece modo di confrontarsi con i professionisti del settore sulla base di progetti in fase di ideazione o sviluppo.

A chiudere ogni giornata e a dare nuovi stimoli per quella successiva, proiezioni sotto le stelle, sorprendenti e radicali, nello spirito che contraddistingue il cinema sostenuto da filmidee.

Lo scenario in cui avrà luogo il workshop, un villaggio turistico a quattro stelle posto nell’estremità nord occidentale della Sardegna (a un passo dall’aeroporto di Alghero e dallo scalo marittimo di Porto Torres), consentirà di trovare ripetuti momenti di svago tra i vari appuntamenti, permettendo così di conciliare il lato più formativo dell’esperienza alle esigenze di una vera e propria vacanza. Ulteriori momenti di socializzazione e confronto informale saranno dati dalle tavolate che riuniranno quotidianamente organizzatori, registi, ospiti e iscritti.

Nelle precedenti edizioni sono stati nostri ospiti: Miguel Gomes, Albert Serra, Lech Kowalski, Ben Rivers, Bertrand Mandico, Maureen Fazendeiro, Jonas Carpignano, Duccio Chiarini, Jose Luis Guerin, Gianfranco Rosi, Alina Marazzi, Alice Rohrwacher, Mathias Pinero, Pietro Marcello, Claudio Giovannesi, Alessio Rigo De Righi & Matteo Zoppis, Adele Tulli, Léa Mysius, FJ Ossang, Elsa Kremser e Levin Peter, Francesco Munzi, Martina Parenti e Massimo D’Anolfi, Alessandro Comodin, Joao Nicolau, Michelangelo Frammartino, Salvatore Mereu, Giovanni Columbu, Enrico Pau, Bonifacio Angius, Daniele Atzeni.

Costi e modalità d’iscrizione

Il costo per l’iscrizione alla Filmidee Summer School è di 450 €.
La quota è all inclusive e comprende il soggiorno a pensione completa (colazione, pranzo e cena) per tutta la settimana dal 24 al 31 luglio presso la struttura ospitante, oltre alla partecipazione alle masterclass, ai laboratori di scrittura e sviluppo progetti, così come alle proiezioni. Resta a discrezione di ciascun iscritto la scelta della modalità di viaggio, riguardo al quale saremo lieti di fornire consigli e indicazioni.

La Summer School è rivolta a un pubblico under 35 ed è a numero chiuso.

Ai fini della preiscrizione (da ritenersi non vincolante) è necessario compilare il form sottostante entro il 15 giugno 2022.

 

Restiamo a disposizione per qualunque informazione sullo svolgimento della manifestazione e ulteriori chiarimenti all’indirizzo info@filmidee.it.

    Nome e Cognome

    Email

    Telefono

    Data di nascita

    Luogo di nascita

    Luogo di residenza

    Titolo di studio conseguito

    Lettera Motivazionale [1500 battute]

    1500

    Curriculum [3000 battute]

    3000

    Accetta termini e condizioni