LOCARNO 75:
FUOCO NELLA SORGENTE

Leonardo Strano

Presentato nella sezione Fuori Concorso al 75esimo Festival di Locarno, Nuit Obscure – Feuillets sauvages porta al grado zero le strategie di controllo del reale per trovare nello sguardo non un’occasione di possesso ma di testimonianza.

FIORE GEMELLO

Filippo Tentori

Al centro dell’opera seconda di Laura Luchetti sta la necessità di condividere una disposizione affettiva che trascenda la semplice solidarietà, virando piuttosto verso la consapevolezza del proprio e altrui sentire.

L’ARTIFICIO DEL REALE

Lea Pedri Stocco, Arianna Vietina

Intervista ad Adele Tulli, regista di Normal e ospite della Filmidee Summer School 2019: una riflessione sul cinema documentario e sulla sua possibilità di problematizzare il reale a partire dalle dinamiche di genere.

L’ERESIA DELLA SCELTA

Sofia Dolfi, Brigitta Loconte

Una conversazione con Alberto Fasulo e Nadia Trevisan, compagni nella vita e nel lavoro e ospiti della Filmidee Summer School 2019: l'evoluzione del linguaggio e delle modalità produttive sono le basi di un cinema libero di scegliere e di arrivare a esistere.

NESSUNA RESA

Brigitta Loconte, Emiliano Dal Toso

Intervista a Bonifacio Angius, che alla Filmidee Summer School 2019 ha raccontato la sua idea di cinema, fondata sul primato del personaggio e sull'onestà politica verso le storie.

TRA VOLTI DALLA REALTÀ

Leonardo Strano, Emiliano Dal Toso

Una conversazione con Claudio Giovannesi, che alla Filmidee Summer School ha parlato del suo approccio alla finzione, del dialogo con gli spettatori e della necessità di pensare sempre più europeo il cinema italiano.

I MAGNIFICI 10: ROBERTO MINERVINI

Il regista di Che fare quando il mondo è in fiamme?, in sala dal 9 maggio, sceglie i dieci film che ne hanno segnato la formazione professionale e l'apprendistato cinefilo. Una lista incendiaria, che va da Barbara Loden a Masao Adachi e Rogério Sganzerla.

CANNES 69/11: LE NOSTRE PALME

Filmidee

Si conclude un'edizione di Cannes con un concorso di buon livello e Palma d'oro a I, Daniel Blake di Ken Loach. Un film che non trova favori tra i collaboratori della rivista. Ecco a chi vanno le nostre preferenze.

CANNES 69/10: NEL REGNO DEL CINEMA

Filmidee

Con La mort de Louis XIV Albert Serra firma uno dei capolavori del Festival, mentre dal Concorso arrivano The Neon Demon di N. W. Refn, ormai schiavo del proprio stile, e il malinconico After the Storm di Kore-eda Hirokazu.

CANNES 69/9: ILLUMINAZIONE INTIMA

Filmidee

Concorso: delude l'opprimente Juste la fin du monde di Xavier Dolan, mentre si conferma su grandi livelli Cristian Mungiu con Bacalaureat. Il bellissimo Mimosas invece, si aggiudica il Gran Prix della Semaine de la Critique.