BFF43:
GRANDI MONOLOGHI COLLETTIVI

Lorenzo Scanni, Edoardo Fratangeli, Jingni Zhang

Tre film dal Concorso Casa Rossa Internazionale del Bellaria Film Festival. Tre viaggi nell'invisibile tra sogni teatrali, animali silenziosi e anime perdute, il cinema diventa un sussurro collettivo che cerca ascolto, là dove il linguaggio vacilla e il mondo si fa miraggio.

BFF43:
GIOCHI FAMILIARI

Elena Baldo, Pietro Verga

Due film dal concorso Casa Rossa Internazionale del Bellaria Film Festival: due racconti sospesi, dove lo smarrimento si trasforma in desiderio di connessione.

BFF43:
NEMICI INVISIBILI

Giuseppe Pagliarini, Luca Talotta, Samuele Calosi

Tre film dal Concorso Gabbiano del Bellaria Festival che esplorano territori segnati da memorie traumatiche e conflitti invisibili, scena comunità marginalizzate che lottano ancora per la propria identità.

BFF43:
LA MESSA IN SCENA DEL REALE

Noah Zoratti, Luca Pacchiarini, Diletta Frittoli

Tre film dal Concorso Gabbiano del Bellaria Film Festival che ragionano in modo diverso sui meccanismi e sui gradi di separazione che si frappongono tra il reale e le sue rappresentazioni attraverso l'immagine in movimento.

NON AL DENARO
NON ALL’AMORE

Ginevra Zaretti

Una conversazione con Helena Klotz, che nel suo lungometraggio Spirit of Ecstacy compone una narrazione e una messa in scena da un'identità fluida, non solo rispetto al genere della protagonista, ma anche nella sua insistenza nel giocare con archetipi e stereotipi del cinema d'autore contemporaneo.

DA PERSONA A PERSONAGGIO

Valentina Testa

Una conversazione con María Gisele Royo e Julia de Castro, che nel loro lungometraggio On the Go sviluppano un racconto di formazione che si libera dal passato e che cerca se stesso per (auto)definire la sua libertà.

TRA LE PIEGHE DEL LINGUAGGIO

Jacopo Abballe

Una conversazione con Nele Wohlatz, che nel suo ultimo lungometraggio, Sleep with Your Eyes Open, mette in scena un disagio identitario calato in un panorama linguistico che nel dialogo non trova uno sfogo ma un’assenza. 

LA TRAPPOLA DEL DESIDERIO

Ilaria Torresan

Una conversazione con Sofia Exarchou, che nel suo ultimo lungometraggio, Animal, riesce a dipingere la complessità della professione dell'animatore, mettendo in discussione il nostro sguardo da turisti e portandoci dietro le quinte, dove i performer tolgono la maschera e lasciano trasparire sofferenza, solitudine, sfinimento. 

BELLARIA FF 42:
LUDENDO DOCET /
IL RE FANCIULLO

Davide Rostellato, Ignazio Ligani

L'ultimo film di Luca Ferri è un invito sovversivo e scherzoso a riflettere sulla dicotomia critico-regista, mentre il primo lungometraggio di Alessandra Lancellotti è un racconto biografico che alterna formati, scomponendo più storie e ricombinandole tra loro, in un’ottica di arte mai conciliante.

BELLARIA FF 42:
SONG OF ALL ENDS /
HORKOS

Stefania Chiappetta, Filippo Foscarelli

Le immagini in bianco e nero del film di Giovanni C. Lorusso uniscono il tempo del racconto visivo alle azioni dei personaggi, mentre quelle in pellicola di Marta Anatra riscrivono le regole del documentario di inchiesta attraverso una riflessione sul contrasto tra artificio e natura.