SCREENING

IL PALAZZO

Camilla Zurru

Riflessione e bilancio su un film mai concluso e sulle velleità del suo regista perduto, l'opera di Federica di Giacomo si fa erede di aspirazioni e solitudini diventando un’azione artistica collettiva e una storia a tutti gli effetti, sospesa sulla contemporaneità.

UN MONDE

Emanuele Tresca

L'opera prima di Laura Wandel interroga sguardo e percezione dello spettatore: se la corsa alla verosimiglianza sembra celare subdolamente i meccanismi di finzione, resta la sincerità di un racconto che rilancia la centralità della gentilezza nel mondo dell'infanzia.

KIMI

Camilla Zurru

Per eccesso di consapevolezza o didascalismo, il film da piattaforma di Steven Soderbergh, che cala il contesto pandemico nella fitta rete della tecnologia di sorveglianza, non riesce a problematizzare fino in fondo i sintomi e l'arco drammaturgico della sua protagonista.

VERA

Luca Mannella

Vera, premiato nella sezione Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia per miglior regia e miglior attrice, catapulta chi guarda in un universo instabile, dove realtà e finzione, cinema documentario e fiction sono categorie che si combinano, interagiscono, si fanno corpo.

LE PUPILLE

Luca Mannella

Tra Elsa Morante e Goffredo Fofi, Alice Rohrwacher gioca con il significato storico e culturale di una corrispondenza tra due intellettuali del Novecento italiano e la riusa per costruire un film che è apologia della trasgressione femminile e dichiarazione di poetica.

THE WHALE

Roberto Valdivia, Andrea Piemonti

Una conversazione sulle ambiguità di Darren Aronofsky, che è tornato a dividere il pubblico con il suo ultimo film: consacrazione di un autore giunto alla propria maturità artistica o furba operazione di pietismo?

MUTZENBACHER

Ilaria Scarcella

Con un dispositivo sofisticato all'insegna del reenactment, Ruth Beckermann parte dalla vicenda romanzata di una prostituta minorenne viennese di inizio Novecento per rovesciarla in una riflessione sullo sguardo e il pensiero maschile intorno all'odierna libertà sessuale.

HOLY SPIDER

Andrea Vassalle

Ali Abbasi parte dalle strutture del thriller per addentrarsi nell'anima più oscura e violenta della società iraniana, dove le forme di violenza sono frutto del collettivo e non di un singolo.

ROBE OF GEMS

Valentina Pietrarca

L’esordio alla regia di Natalia López Gallardo racconta il fenomeno dei rapimenti in Messico attraverso la messa in scena di una violenza radicata e ineludibile, fino alla dissoluzione del confine stesso tra vittima e carnefice.

UNREST

Laura D Angeli

Nel suo ultimo film Cyril Schäublin parte da una fabbrica di orologi svizzera di fine Ottocento per mettere in discussione ingranaggi e gerarchie della società odierna, dove chi detiene il controllo del tempo esercita, inevitabilmente, un potere.


LO STATO DELLE COSE

LOCARNO GRANDI SPERANZE 2022:
PROFILI SELEZIONATI

Filmidee

Successivamente alle numerose candidature arrivateci in merito alla call del progetto Locarno Grandi Speranze 2022, comunichiamo di seguito i profili selezionati.

LOCARNO
GRANDI SPERANZE 2022

Filmidee

Ritorna Locarno Grandi Speranze! Anche quest'anno Filmidee ha messo a punto un’azione pensata per valorizzare l’ingresso nel mondo del cinema internazionale attraverso borse di studio rivolte a giovani lombardi per attività del Locarno Film Festival.

RITRATTO D’ATTORE – FRANZ ROGOWSKI

Andrea Tiradritti

Per MUBI e non solo, Franz Rogowski è l’attore europeo del momento. Partendo dalla sezione dedicatagli dal servizio streaming, un ritratto e un’analisi del suo enigma, tra corpo e silenzi, il cinema di Christian Petzold e Freaks Out.

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

Mario Blaconà

Cosa succede quando un capo di Stato di un Paese in guerra interviene all'interno di una manifestazione cinematografica? Una riflessione a partire dal pensiero di Jean Baudrillard e dal commento di Jean-Luc Godard.

TRYING TO FIND NEW WAYS OF SEEING

Davide Palella

Una conversazione con Brandon Wilson, una delle voci più interessanti del panorama sperimentale contemporaneo, autore di opere dirompenti nell’utilizzo tecnico del mezzo e liriche nel sondare paesaggi e ambienti tanto organici quanto incorporei.

FILMARE È ESSERE FILMATI

Ilaria Scarcella

Un conversazione con Giovanni Maderna sul suo The Walk, un esempio di cinema come atto spontaneo, come gesto riappropriativo degli spettatori sul potere del loro sguardo.

IL VERTICE DELLA TENSIONE

Leonardo Strano

Con Antidisturbios Rodrigo Sorogoyen mette ancora una volta in scena il collasso sociale e psicologico di una nazione attraverso il linguaggio del thriller, confermandosi come uno degli sguardi più tensivi del cinema contemporaneo.

L’URGENZA DEL PRESENTE

Claudio Balboni, Rebecca Ricci

Intervista a Hleb Papou in occasione dell'uscita in sala del suo lungo d'esordio Il legionario, premiato a Locarno 74: un film carico dei conflitti che animano l'Italia contemporanea, oltre stereotipi e luoghi comuni.

MATRICI IN ROVINA

Leonardo Strano

Interessati a riflettere sul cinismo dello sguardo presente, Steven Spielberg e Lana Wachowski visitano le rovine delle immagini e degli immaginari del secolo scorso: West Side Story e Matrix Resurrections interpellano chi guarda chiedendo un atto di memoria, un atto che è cinema contro la destinale disgregazione causata dal tempo.

L’IMMAGINE
E LA DIFFERENZA

Un breve viaggio nel cinema di Mauro Santini, le cui immagini si esprimono come in un sogno che più che affrancarsi da ciò che già è stato cerca di resistergli, andando incontro alla dolce malinconia che sottende una resa, al passato di tutti noi.


On Tour

LOCARNO A MILANO:
ROSSOSPERANZA

Daniela Persico

Alla sua opera seconda, Annarita Zambrano continua a inventare un nuovo cinema politico, mettendo in scena l’unica sovversione rimasta alla generazione X, quella che oggi è sfociata nella liberazione dei corpi e nelle lotte per l'identità e l'espressione di genere.

LOCARNO A MILANO:
EL AUGE DEL
HUMANO 3

Pasquale Cicchetti

L'ultima opera di Eduardo Williams, presentata in Concorso internazionale a Locarno, si pone come traccia di uno spaesamento inesplicabile, che accompagna la banalità del quotidiano e si fa vertigine del possibile.

LOCARNO A MILANO:
FIND A FILM!

Carlo Caccamo

L’immagine d’archivio può essere un grande strumento di riappropriazione storica. Così, per l’edizione 2023 della Locarno Spring Academy, Radu Jude ha coordinato dieci giovani filmmaker nella realizzazione di un film collettivo grazie agli archivi della Radiotelevisione Svizzera Italiana, attraverso decenni di storia del Novecento.

LOCARNO A MILANO:
THE PERMANENT PICTURE

Mario Blaconà

Il film di Laura Ferrès imposta il suo arco drammaturgico su un'idea semplice ma radicale: il passare dei decenni non permette agli esseri umani di uscire dalla gabbia che una società prima oscurantista e poi performativa e alienante costruisce intorno a loro.

VENEZIA 80:
THE GREEN BORDER

Martina Arrigoni

Approcciato da migliaia di migranti, il confine boschivo tra Bielorussia e Polonia è teatro di una violenta crisi umanitaria: Agnieszka Holland lo mette in scena con un ventaglio di storie tra loro legate, innestando toni da reportage alla drammatizzazione pura.

VENEZIA 80:
INVELLE

Ivan Orlandi

Nel suo nuovo film Simone Massi crea, con lo stile consolidato in quasi trent'anni di carriera, varchi spazio-temporali, associazioni impreviste, inciampi della Storia, una rete di incontri improvvisi tra le diverse memorie.

VENEZIA 80:
POOR THINGS

Marco Grosoli

“Zucchero e violenza”: questo è, secondo le sue parole, il mondo di cui Bella Baxter fa esperienza nel nuovo film di Yorgos Lanthimos. Un mondo con cui l’umano deve familiarizzarsi per trovare una nuova quadra tra dualismi mai risolti: sensi e ragione, corpo e cervello, materia e spirito.

VENEZIA 80:
THE CAINE MUTINY
COURT-MARTIAL

Pier Giovanni Adamo

Da sempre interessato al ritratto di identità instabili, con il suo ultimo film William Friedkin ha reso visibile l’ossessione originaria su cui è fondata l’autocoscienza degli Stati Uniti: quella per l’uomo solo al comando, venerato, aborrito, abbandonato, pazzo.

VENEZIA 80:
L’HOMME D’ARGILE

Martina Arrigoni

Presentato in Orizzonti Extra, il film di Anaïs Tellenne si serve della cornice fiabesca per interrogare il rapporto tra opera d'arte e sguardo d'artista, intrecciando ad esso il racconto sorprendente di un sognatore e della sua coscienza liberata.

VENEZIA 80:
LA BÊTE

Marco Grosoli

Presentato in concorso, il film di Bertrand Bonello rilancia il nucleo centrale del suo cinema, la dialettica tra sessualità e perversione, innervandola di un sottotesto che si riconfigura di volta in volta nella Storia: la relazione sempre traumatica tra uomo e ambiente.


arte/fact

Non è stato trovato nulla.


arte/fact - Archivio

Non è stato trovato nulla.


LO STATO DELLE COSE - Archivio

LOCARNO GRANDI SPERANZE 2022:
PROFILI SELEZIONATI

Filmidee

Successivamente alle numerose candidature arrivateci in merito alla call del progetto Locarno Grandi Speranze 2022, comunichiamo di seguito i profili selezionati.

LOCARNO
GRANDI SPERANZE 2022

Filmidee

Ritorna Locarno Grandi Speranze! Anche quest'anno Filmidee ha messo a punto un’azione pensata per valorizzare l’ingresso nel mondo del cinema internazionale attraverso borse di studio rivolte a giovani lombardi per attività del Locarno Film Festival.

RITRATTO D’ATTORE – FRANZ ROGOWSKI

Andrea Tiradritti

Per MUBI e non solo, Franz Rogowski è l’attore europeo del momento. Partendo dalla sezione dedicatagli dal servizio streaming, un ritratto e un’analisi del suo enigma, tra corpo e silenzi, il cinema di Christian Petzold e Freaks Out.

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

Mario Blaconà

Cosa succede quando un capo di Stato di un Paese in guerra interviene all'interno di una manifestazione cinematografica? Una riflessione a partire dal pensiero di Jean Baudrillard e dal commento di Jean-Luc Godard.

TRYING TO FIND NEW WAYS OF SEEING

Davide Palella

Una conversazione con Brandon Wilson, una delle voci più interessanti del panorama sperimentale contemporaneo, autore di opere dirompenti nell’utilizzo tecnico del mezzo e liriche nel sondare paesaggi e ambienti tanto organici quanto incorporei.

FILMARE È ESSERE FILMATI

Ilaria Scarcella

Un conversazione con Giovanni Maderna sul suo The Walk, un esempio di cinema come atto spontaneo, come gesto riappropriativo degli spettatori sul potere del loro sguardo.

IL VERTICE DELLA TENSIONE

Leonardo Strano

Con Antidisturbios Rodrigo Sorogoyen mette ancora una volta in scena il collasso sociale e psicologico di una nazione attraverso il linguaggio del thriller, confermandosi come uno degli sguardi più tensivi del cinema contemporaneo.

L’URGENZA DEL PRESENTE

Claudio Balboni, Rebecca Ricci

Intervista a Hleb Papou in occasione dell'uscita in sala del suo lungo d'esordio Il legionario, premiato a Locarno 74: un film carico dei conflitti che animano l'Italia contemporanea, oltre stereotipi e luoghi comuni.

MATRICI IN ROVINA

Leonardo Strano

Interessati a riflettere sul cinismo dello sguardo presente, Steven Spielberg e Lana Wachowski visitano le rovine delle immagini e degli immaginari del secolo scorso: West Side Story e Matrix Resurrections interpellano chi guarda chiedendo un atto di memoria, un atto che è cinema contro la destinale disgregazione causata dal tempo.

L’IMMAGINE
E LA DIFFERENZA

Un breve viaggio nel cinema di Mauro Santini, le cui immagini si esprimono come in un sogno che più che affrancarsi da ciò che già è stato cerca di resistergli, andando incontro alla dolce malinconia che sottende una resa, al passato di tutti noi.


On Tour - Archivio

LOCARNO A MILANO:
ROSSOSPERANZA

Daniela Persico

Alla sua opera seconda, Annarita Zambrano continua a inventare un nuovo cinema politico, mettendo in scena l’unica sovversione rimasta alla generazione X, quella che oggi è sfociata nella liberazione dei corpi e nelle lotte per l'identità e l'espressione di genere.

LOCARNO A MILANO:
EL AUGE DEL
HUMANO 3

Pasquale Cicchetti

L'ultima opera di Eduardo Williams, presentata in Concorso internazionale a Locarno, si pone come traccia di uno spaesamento inesplicabile, che accompagna la banalità del quotidiano e si fa vertigine del possibile.

LOCARNO A MILANO:
FIND A FILM!

Carlo Caccamo

L’immagine d’archivio può essere un grande strumento di riappropriazione storica. Così, per l’edizione 2023 della Locarno Spring Academy, Radu Jude ha coordinato dieci giovani filmmaker nella realizzazione di un film collettivo grazie agli archivi della Radiotelevisione Svizzera Italiana, attraverso decenni di storia del Novecento.

LOCARNO A MILANO:
THE PERMANENT PICTURE

Mario Blaconà

Il film di Laura Ferrès imposta il suo arco drammaturgico su un'idea semplice ma radicale: il passare dei decenni non permette agli esseri umani di uscire dalla gabbia che una società prima oscurantista e poi performativa e alienante costruisce intorno a loro.

VENEZIA 80:
THE GREEN BORDER

Martina Arrigoni

Approcciato da migliaia di migranti, il confine boschivo tra Bielorussia e Polonia è teatro di una violenta crisi umanitaria: Agnieszka Holland lo mette in scena con un ventaglio di storie tra loro legate, innestando toni da reportage alla drammatizzazione pura.

VENEZIA 80:
INVELLE

Ivan Orlandi

Nel suo nuovo film Simone Massi crea, con lo stile consolidato in quasi trent'anni di carriera, varchi spazio-temporali, associazioni impreviste, inciampi della Storia, una rete di incontri improvvisi tra le diverse memorie.

VENEZIA 80:
POOR THINGS

Marco Grosoli

“Zucchero e violenza”: questo è, secondo le sue parole, il mondo di cui Bella Baxter fa esperienza nel nuovo film di Yorgos Lanthimos. Un mondo con cui l’umano deve familiarizzarsi per trovare una nuova quadra tra dualismi mai risolti: sensi e ragione, corpo e cervello, materia e spirito.

VENEZIA 80:
THE CAINE MUTINY
COURT-MARTIAL

Pier Giovanni Adamo

Da sempre interessato al ritratto di identità instabili, con il suo ultimo film William Friedkin ha reso visibile l’ossessione originaria su cui è fondata l’autocoscienza degli Stati Uniti: quella per l’uomo solo al comando, venerato, aborrito, abbandonato, pazzo.

VENEZIA 80:
L’HOMME D’ARGILE

Martina Arrigoni

Presentato in Orizzonti Extra, il film di Anaïs Tellenne si serve della cornice fiabesca per interrogare il rapporto tra opera d'arte e sguardo d'artista, intrecciando ad esso il racconto sorprendente di un sognatore e della sua coscienza liberata.

VENEZIA 80:
LA BÊTE

Marco Grosoli

Presentato in concorso, il film di Bertrand Bonello rilancia il nucleo centrale del suo cinema, la dialettica tra sessualità e perversione, innervandola di un sottotesto che si riconfigura di volta in volta nella Storia: la relazione sempre traumatica tra uomo e ambiente.


SCREENING - Archivio

IL PALAZZO

Camilla Zurru

Riflessione e bilancio su un film mai concluso e sulle velleità del suo regista perduto, l'opera di Federica di Giacomo si fa erede di aspirazioni e solitudini diventando un’azione artistica collettiva e una storia a tutti gli effetti, sospesa sulla contemporaneità.

UN MONDE

Emanuele Tresca

L'opera prima di Laura Wandel interroga sguardo e percezione dello spettatore: se la corsa alla verosimiglianza sembra celare subdolamente i meccanismi di finzione, resta la sincerità di un racconto che rilancia la centralità della gentilezza nel mondo dell'infanzia.

KIMI

Camilla Zurru

Per eccesso di consapevolezza o didascalismo, il film da piattaforma di Steven Soderbergh, che cala il contesto pandemico nella fitta rete della tecnologia di sorveglianza, non riesce a problematizzare fino in fondo i sintomi e l'arco drammaturgico della sua protagonista.

VERA

Luca Mannella

Vera, premiato nella sezione Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia per miglior regia e miglior attrice, catapulta chi guarda in un universo instabile, dove realtà e finzione, cinema documentario e fiction sono categorie che si combinano, interagiscono, si fanno corpo.

LE PUPILLE

Luca Mannella

Tra Elsa Morante e Goffredo Fofi, Alice Rohrwacher gioca con il significato storico e culturale di una corrispondenza tra due intellettuali del Novecento italiano e la riusa per costruire un film che è apologia della trasgressione femminile e dichiarazione di poetica.

THE WHALE

Roberto Valdivia, Andrea Piemonti

Una conversazione sulle ambiguità di Darren Aronofsky, che è tornato a dividere il pubblico con il suo ultimo film: consacrazione di un autore giunto alla propria maturità artistica o furba operazione di pietismo?

MUTZENBACHER

Ilaria Scarcella

Con un dispositivo sofisticato all'insegna del reenactment, Ruth Beckermann parte dalla vicenda romanzata di una prostituta minorenne viennese di inizio Novecento per rovesciarla in una riflessione sullo sguardo e il pensiero maschile intorno all'odierna libertà sessuale.

HOLY SPIDER

Andrea Vassalle

Ali Abbasi parte dalle strutture del thriller per addentrarsi nell'anima più oscura e violenta della società iraniana, dove le forme di violenza sono frutto del collettivo e non di un singolo.

ROBE OF GEMS

Valentina Pietrarca

L’esordio alla regia di Natalia López Gallardo racconta il fenomeno dei rapimenti in Messico attraverso la messa in scena di una violenza radicata e ineludibile, fino alla dissoluzione del confine stesso tra vittima e carnefice.

UNREST

Laura D Angeli

Nel suo ultimo film Cyril Schäublin parte da una fabbrica di orologi svizzera di fine Ottocento per mettere in discussione ingranaggi e gerarchie della società odierna, dove chi detiene il controllo del tempo esercita, inevitabilmente, un potere.


ITALIANS DO IT BETTER

Non è stato trovato nulla.


SCREENING

MALMKROG

Mario Blaconà

Con la sua opera fluviale Cristi Puiu rivela la fine della narrazione come elemento in grado di arrivare fino al nucleo degli eventi, perché compromessa dalla fine ormai totale degli ultimi residui di un modernismo progressivo che si è dimostrato negli anni poco più che una pia illusione.

VEVER
(FOR BARBARA)

Vanessa Mangiavacca

Un film che evoca la parola abbandono nelle sue plurime accezioni: abbandono come lasciarsi andare a suggestioni e connessioni, abbandono materiale di immagini di un film mai realizzato e abbandono di una modalità prestabilita di fare cinema antropologico a favore di un’immersione totale tra le persone e le popolazioni filmate.

ADOLESCENTES

Giulia Bona

Sébastien Lifshitz riprende la vita quotidiana delle amiche Emma e Anaïs seguendole dai 13 ai 18 anni, e ribalta la narrativa tradizionale del coming of age lasciando che siano i volti e corpi delle due protagoniste a raccontare cosa voglia dire essere adolescenti oggi.

GUNDA

Martina Scalini

Nel suo ultimo documentario Kossakovsky vuole apertamente scoperchiare l’argomento del mancato rapporto tra umano e animale rendendolo visibile allo spettatore, invitandolo a essere presente e a prendere una posizione. Per questo Gunda è un film fortemente politico, il cui messaggio, mai esplicitato, è chiaro e ci fissa da subito negli occhi.

GLI EROI NON
MUOIONO MAI

Alice Michielon

Distribuito sulle piattaforme in streaming su iniziativa del My French Film Festival, il lungometraggio d'esordio di Aude Léa Rapin corteggia il mockumentary nel tentativo di raccontare il peso della perdita e la ricerca della propria identità, tra i fantasmi del conflitto bosniaco.

SHIRLEY

Vanessa Mangiavacca

In Shirley Josephine Decker ripercorre gli stessi schemi semiotici e i medesimi afflati adottati da Shirley Jackson nelle sue opere. Il suo è il film a cui poter fare riferimento per il ripensamento del biopic, un genere che poco spesso cerca di superare i propri limiti.

MALCOLM & MARIE

Lea Pedri Stocco

L'ultimo film di Sam Levinson esplora le dinamiche intrinseche e misteriose di una relazione, muovendosi tra invisibile e dichiarato e misurando le distanze della macchina da presa per osservare i due amanti senza giudicare e intromettersi.

THE WOMAN WHO RAN

Davide Perego

Più che una dichiarazione d'intenti, il cinema di Hong Sang-soo assomiglia a un invito a casa di un'amica, sorseggiando tè e pensando assieme a quanto vola il tempo senza accorgersene. Come accade non a caso anche in The Woman Who Ran, in cui il sottotesto coincide perfettamente con la trama.

LE SEL DES LARMES

Vanessa Mangiavacca

Con Le sel des larmes Garrel filma ancora una volta le alte solitudini dell’esistenza attraverso un racconto volutamente monocorde che riesce a svelare la finitezza e l’irrisorietà dell’essere umano, evidenziandone così la profonda incapacità di governare la realtà, tra il desiderio e l’impossibilità del suo soddisfacimento.

IL RE DI STATEN ISLAND

Emiliano Dal Toso

Il Re di Staten Island rappresenta il primo vero film di rottura nella filmografia di Apatow, che tralascia i dettami del film comico demenziale e mette in scena una storia che possiede la statura della commedia americana più poetica e struggente.